Il trattamento della famiglia
Nel lavoro con i familiari non ci occupiamo soltanto dell’Altro rappresentato dal soggetto, ma scegliamo di convocare l’Altro del soggetto in carne ed ossa.
Il trattamento della famiglia si svolge sul crocevia tra realtà e rappresentazione e mira a ristabilire un intreccio e una differenziazione tra fantasma e realtà. È per tal ragione che possiamo convocare nella stanza d’analisi i genitori di un adolescente o il partner di un paziente.
Il trattamento della famiglia
Aprire il campo terapeutico ai familiari è una strategia terapeutica finalizzata al transito dal vuoto alla mancanza. E in questo transito viene mantenuto l’orizzonte della cura psicoanalitica perché anche nel coinvolgimento dei familiari l’obiettivo sotteso agli interventi dell’analista rimane la responsabilizzazione di ciascun soggetto rispetto al proprio desiderio.
Il trattamento della famiglia
L’opportunità del lavoro con i familiari va considerata all’inizio del percorso terapeutico o in alcuni frangenti piuttosto critici della cura dei pazienti gravi. È un’occasione per costruire o ricostruire le rotture dell’alleanza terapeutica.
Nell’allargare il campo terapeutico cerchiamo di introdurre una possibilità simbolica per una serie di sintomi che mostrano una refrattarietà al trattamento psicoanalitico.
Il trattamento della famiglia
Il trattamento della famiglia
Il trattamento della famiglia
Il trattamento della famiglia
Il trattamento della famiglia
Il trattamento della famiglia
- Generatività e consulenza generativa
- Tre livelli di analisi
- Le interazioni e l’immaginario
- Le relazioni e il simbolico
- Il famigliare è anche reale
- L'Altro del borderline
- Lo sciame dei significanti e la clinica del vuoto
Il trattamento della famiglia
Argomenti:
- Generatività e consulenza generativa
- Tre livelli di analisi
- Le interazioni e l’immaginario
- Le relazioni e il simbolico
- Il famigliare è anche reale
- L'amore e l'invenzione della coppia
- Variabilità sul setting
Il trattamento della famiglia
Argomenti:
- Generatività e consulenza generativa
- Tre livelli di analisi
- Le interazioni e l’immaginario
- Le relazioni e il simbolico
- Il famigliare è anche reale
- Il lavoro con il soggetto e il campo familiare
- Variabilità sul setting
- Storia, narrazione e reale
Il trattamento della famiglia
Argomenti:
- Famiglia e società oggi
- Figure materne nell’anoressia-bulimia
- Figure paterne nell’anoressia-bulimia
- Alle soglie del trattamento
- Costruire il campo terapeutico
- Nel gruppo dei genitori
- La coppia e le generazioni
- Il metodo della generatività
Il trattamento della famiglia
Argomenti:
- Il desiderio e il legame con l’Altro
- L’invenzione della coppia
- Il cuore della genitorialità
- Legami familiari e clinica dei nuovi sintomi
- Costruire il campo terapeutico
- La consulenza generativa
- Cosa accade nei gruppi con genitori e coppie?
Campo istituzionale e trattamento della tossicomania
Argomenti:
- Alcolismo e tossicomania
- Setting terapeutico e mondo tossicomane
- Come un’istituzione può essere terapeutica per i pazienti alcolisti e tossicodipendenti?
- La valutazione della qualità e dell’efficacia del trattamento istituzionale
Il trattamento della famiglia
In primo luogo, verrà chiarito in che modo l’Altro stabilisca le condizioni di possibilità a partire da cui un soggetto entri in relazione e costruisca la propria progettualità. È infatti nel campo dell’Altro che il soggetto può trovare i punti di repere per affrontare i diversi transiti che lo attendono nella vita.
In secondo luogo, verrà precisato perché la famiglia non sia solo il contesto “relazionale” dove vengono posti dei limiti e dei vincoli, ma anche il luogo dove si impara a soggettivare il desiderio.
In terzo luogo, verrà proposta un’analisi approfondita della compromissione del rapporto tra desiderio e vincolo (Legge) nella clinica dei nuovi sintomi.
In ultimo luogo, verranno proposti i principi operativi del lavoro clinico con le famiglie in contesti istituzionali e privati.
Argomenti:
- L’Altro in psicoanalisi
- Il Famigliare nel modello simbolico-relazionale
- Il desiderio e il legame con l’Altro
- I legami familiari nella clinica dei nuovi sintomi
- La generatività del famigliare come fattore terapeutico
- Campo terapeutico e trattamento della famiglia
Campo istituzionale e psicoanalisi
In primo luogo, verranno precisate le coordinate cliniche delle forme della psicopatologia contemporanea, con particolare riferimento alla “clinica del vuoto” e alla “clinica dell’atto”.
In secondo luogo, verranno discusse le basi epistemologiche della cura relazionale in istituzione. La relazione non può essere considerata soltanto come la cornice dell’approccio clinico, essa è il vettore principale dell’intervento clinico. La presa in carico istituzionale non consiste quindi nell’applicazione di una serie di tecniche terapeutiche, ma innanzitutto nel fare posto e nel modulare un legame sociale specifico: il campo istituzionale non è altro che il legame specifico che viene stabilito con i pazienti. Ne consegue che il clinico, il terapeuta, l’operatore, l’educatore che lavora in questo campo non è semplicemente il depositario di un saper fare o di una tecnica, egli è il partner di un legame.
In terzo luogo, verranno approfondite le problematiche legate all’organizzazione e al funzionamento dell’équipe di clinici, educatori ed operatori che si prendono cura dei soggetti accolti in istituzione.
Infine, le linee guida che orientano il trattamento terapeutico in istituzione verranno discusse tenendo conto dei problemi legati alla valutazione dell’efficacia e della qualità dei servizi erogati nelle strutture sanitarie. In particolare, verrà mostrato in che modo possono essere operazionalizzate le variabili da osservare nella ricerca e nella valutazione dei fattori terapeutici del trattamento istituzionale.
Argomenti:
- Clinica del vuoto e clinica dell’atto
- Psicoanalisi e istituzioni di cura
- Variazioni del setting e principi terapeutici
- Il sensemaking nelle istituzioni socio-sanitarie
- Campo psicoanalitico e psicopatologie gravi nelle istituzioni
- Come la comunità può essere terapeutica per i pazienti borderline?
- La metodologia dell’intervento di rete nei servizi territoriali
- La valutazione della qualità e dell’efficacia dei servizi di psicoterapia
Il trattamento della famiglia
Argomenti:
- L’Altro in psicoanalisi
- Il Famigliare nel modello simbolico-relazionale
- Il desiderio e il legame con l’Altro
- I legami familiari nella clinica dei nuovi sintomi
- La generatività del famigliare come fattore terapeutico
- Cosa avviene nel trattamento della famiglia?
Campo istituzionale e psicoanalisi
In primo luogo, verranno precisate le coordinate cliniche delle forme della psicopatologia contemporanea, con particolare riferimento alla “clinica del vuoto” e alla “clinica dell’atto”.
In secondo luogo, verranno discusse le basi epistemologiche della cura relazionale in istituzione. La relazione non può essere considerata soltanto come la cornice dell’approccio clinico, essa è il vettore principale dell’intervento clinico. La presa in carico istituzionale non consiste quindi nell’applicazione di una serie di tecniche terapeutiche, ma innanzitutto nel fare posto e nel modulare un legame sociale specifico: il campo istituzionale non è altro che il legame specifico che viene stabilito con i pazienti. Ne consegue che il clinico, il terapeuta, l’operatore, l’educatore che lavora in questo campo non è semplicemente il depositario di un saper fare o di una tecnica, egli è il partner di un legame.
In terzo luogo, verranno approfondite le problematiche legate all’organizzazione e al funzionamento dell’équipe di clinici, educatori ed operatori che si prendono cura dei soggetti accolti in istituzione.
Infine, le linee guida che orientano il trattamento terapeutico in istituzione verranno discusse tenendo conto dei problemi legati alla valutazione dell’efficacia e della qualità dei servizi erogati nelle strutture sanitarie. In particolare, verrà mostrato in che modo possono essere operazionalizzate le variabili da osservare nella ricerca e nella valutazione dei fattori terapeutici del trattamento istituzionale.
Argomenti:
- Clinica del vuoto e clinica dell’atto
- Psicoanalisi e istituzioni di cura
- Campo psicoanalitico e psicopatologie gravi nelle istituzioni
- Come la comunità può essere terapeutica per i pazienti borderline?
- La valutazione della qualità e dell’efficacia dei servizi di psicoterapia